Che fastidio i bicchieri pieni di aloni dopo averli lavati: così li faccio brillare senza prodotti chimici

Anche dopo lavati i bicchieri potrebbero apparire opachi e pieni di aloni: ecco perché succede e come farli brillare senza utilizzare prodotti chimici.

Può capitare, anche dopo aver lavato i bicchieri, che siano opachi e pieni di aloni. Questo è molto fastidioso e può generare non poco imbarazzo quando quei bicchieri vengono offerti a degli ospiti, perché sembrano sporchi o lavati male.

bicchiere di acqua
Come risolvere il problema degli aloni sui bicchieri – giovannamarini.it

Non servono prodotti costosi e chimici per farli tornare brillanti: è sufficiente mettere in pratica un semplice accorgimento nel lavaggio e questi bicchieri torneranno limpidi e splendenti. Ecco come fare.

Come rimuovere con facilità gli aloni dai bicchieri

È possibile avere bicchiere limpidi e splendenti senza spendere soldi in prodotti chimici. Basta seguire un’accortezza nel lavaggio. Però prima è importante scoprire perché si formano gli antiestetici aloni: questi non significano necessariamente che i bicchieri sono stati lavati male.

acido citrico nel cucchiaino
Come rimuovere con facilità gli aloni dai bicchieri – giovannamarini.it

Infatti sono dovuti a dei depositi di calcare o minerali lasciati dall’acqua dura. Quando evapora, lascia dei residui invisibili che si accumulano sul vetro. In realtà per rimuoverli e far tornare i bicchieri splendenti, non servono detersivi costosi e con ingredienti chimici ma è sufficiente un bagno tiepido da 40–45°C per 20 minuti, con due cucchiai di acido citrico.

In men che non si dica i bicchieri torneranno brillanti, senza aloni e senza usare detersivi. Meglio farli asciugare all’aria così che non avranno patine e aloni. Questo metodo funziona perché l’acido citrico è un anticalcare naturale che non rilascia cattivi odori. Tuttavia è necessario evitare di commettere alcuni errori come:

  • usare un’acqua troppo calda
  • non sciogliere bene l’acido citrico nell’acqua
  • usare contenitori metallici inadatti
  • lasciare i bicchieri in immersione per troppo tempo (non andare mai oltre i 30 minuti)

Il trattamento può essere ripetuti ogni 2 mesi o ogni volta che i bicchieri perdono la loro naturale lucidità. Questo sistema comunque va bene anche per vasi, barattoli e caraffe in vetro, quindi è super versatile. Addirittura, in proporzioni più grandi, si può usare anche per rendere nuovamente splendente il vetro della doccia. Anche qui, infatti, l’acqua può lasciare delle macchie sempre a causa del calcare.

Eventualmente nella miscela di acqua e acido citrico si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale di limone, per donare un odore gradevole e profumato: il vetro sarà profumato e ancora più luminoso (a prescindere che sia quello dei bicchieri o della doccia).

Gestione cookie