GIOVANNA

MARINI

PERFORMER ARTIST
  • HOME

  • BIO

  • QUARTETTO VOCALE

  • MUSICA

  • APPUNTAMENTI

  • GALLERY

  • More

    APPELLO PER RIACE
    • Facebook - Black Circle
    • Twitter - Black Circle
    • Instagram - Black Circle

    © 2023 by Black Barby. Proudly created with Wix.com

    PATRIZIA BOVI

    Nata ad Assisi, PATRIZIA BOVI si è avvicinata precocemente allo studio della musica e ha studiato al conservatorio di Perugia, perfezionandosi in seguito con Sergio Pezzetti.
    Si è interessata ben presto della musica medievale e rinascimentale, collaborando con l’Ensemble Alia Musica di Milano e seguendo seminari in Italia e all’estero sulla pratica della vocalità antica. In quel periodo è stata interprete del repertorio italiano tra Cinque e Seicento, tra cui varie pagine di Monteverdi (Ballo delle Ingrate, Combattimento di Tancredi e Clorinda, ecc.) e alcune opere del primo Seicento (La Dafne di Marco da Gagliano, Euridice di Jacopo Peri e La Morte di Orfeo di Stefano Landi).
    Nel 1984 è stata tra i fondatori dell’Ensemble Micrologus.
    Dal 1990 fa parte del Quartetto Giovanna Marini, partecipanto a tutte le sue creazioni e tournée, mentre dal 1995 collabora con l’Ensemble Organum di Marcel Pères in una sacra rappresentazione tratta dal Laudario di Cortona, spettacolo che è stato dato in prima esecuzione alla Cité de la Musique a Parigi.
    Numerose le incisioni discografiche effettuate da Patrizia Bovi con Micrologus per Quadrivium e Opus 111. Due i CD registrati con il Quartetto di Giovanna Marini (tra cui "Partenze", che ricorda i vent’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, e uno (Laudario di Cortona) con l’Ensemble Organum per Harmonia Mundi.
    Patrizia Bovi ha messo a punto un metodo d’insegnamento relativo al canto medievale in rapporto alla musica tradizionale, tenendo seminari in Italia e all’estero, ed è presente ai Corsi di Musica Antica di Urbino e ai masterclass presso la Fondation Royaumont vicino a Parigi.