Pelle e beauty routine, tutti dicono che la dieta è fondamentale: ecco cosa non può mancare

L’alimentazione è fondamentale per la salute della pelle ed ecco perché è altrettanto importante conoscere gli ingredienti che non possono mancare nella dieta.

Non sono importanti solo i prodotti che applichiamo sulla “superficie”, ma anche le vitamine e i sali minerali con cui nutriamo le “radici”. La nostra pelle non migliorerà fino a quando non inseriremo determinati ingredienti nella dieta. Quasi tutti hanno in comune un componente: gli antiossidanti.

Ragazza si mette la crema davanti allo specchio
Pelle e beauty routine, tutti dicono che la dieta è fondamentale: ecco cosa non può mancare – giovannamarini.it

Perché sono così importanti? Gli antiossidanti aiutano a ridimensionare l’effetto dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare. Proteggono inoltre dagli agenti esterni come raggi UV e inquinamento. A questo proposito, ovviamente nessuna dieta avrà effetto se siete fumatori oppure non applicate mai la protezione solare. Ora, entriamo nel merito.

Beauty routine e alimentazione: gli ingredienti che non possono mancare

L’apporto calorico e vitaminico deve essere equilibrato. Se vogliamo però concentrarci soprattutto sulla salute della pelle, ci sono degli alimenti che i dermatologi consigliano di inserire nella dieta quotidiana. È scontato, prima di ogni altro ingrediente, parlare di frutta e verdura. Entrambe ricche di antiossidanti, vitamine e sali minerali, aiutano a proteggere la pelle dai radicali liberi, la idratano e nutrono, favorendo così il rinnovamento cellulare.

Salmone, semi, carote e altri alimenti sani
Beauty routine e alimentazione: gli ingredienti che non possono mancare – giovannamarini.it

Dopodiché, degno di un paio di porzioni a settimana è un pesce grasso – come tonno e salmone –, dunque ricco di omega-3. Aiuta a ridurre le infiammazioni e rafforza la barriera cutanea. Le medesime funzioni anche per quanto riguarda noci e semi, ricchi di grassi salutari e, anche in questo caso, antiossidanti. Badate bene, è molto importante non demonizzare tutti gli alimenti grassi. In natura esistono grassi buoni e grassi cattivi. I primi sono fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo.

E a questo proposito, sesto ingrediente – non per importanza –, l’olio d’oliva. È ricco di acidi grassi monoinsaturi e antiossidanti, ottimi per idratare la pelle e proteggerla. Talvolta, infatti, viene utilizzato come ingrediente delle maschere nutrienti homemade, insieme allo yogurt bianco e al miele. Per concludere la categoria degli alimenti, non possiamo non includere anche il cioccolato fondente, minimo 85%. Ricco di antiossidanti e flavanoli, favorisce la circolazione sanguigna e funge da filtro contro i radicali liberi.

Una dieta però non è composta solo da alimenti, ma anche da componenti liquide e idratanti. Prima fra tutte, l’acqua. Per mantenere la pelle sana è essenziale bere dai 1,5 ai 2 litri di acqua al giorno. E, insieme a essa, come vuole l’usanza asiatica: il tè verde. È ricco di antiossidanti – ormai abbiamo capito, componenti importantissimi per la nostra salute –, riduce inoltre le infiammazioni e combatte i temuti radicali liberi.

Gestione cookie