Risparmia sulla bolletta anche in condominio: i trucchi per evitare tutti gli sprechi

Vuoi ridurre i costi in bolletta anche se abiti in condominio? Scopri i segreti per evitare qualsiasi spreco.

Abitare in un appartamento all’interno di un condominio rivela giorno dopo giorno tutti i suoi pro e contro. Tra quest’ultimi, si insinua puntualmente la problematica delle bollette mensili, spesso più elevate e gonfie proprio a causa di alcuni sprechi derivati dalla condivisione di utenze e di servizi domestici.

Condominio e bollette
Risparmia sulla bolletta anche in condominio: i trucchi per evitare tutti gli sprechi – Giovannamarini.it

Le cause di tali costi possono essere molteplici e spesso collegate tra di loro. Durante il periodo invernale, in particolare, i costi di un condominio con riscaldamento generalizzato possono essere più elevati per tutti gli inquilini. Problematiche come un mancato isolamento termico dell’edificio condominiale, oltretutto, possono peggiorare una situazione già precaria.

Spese non previste e una gestione condominiale non ottimale, inoltre, possono aumentare ancora di più i costi in bolletta, penalizzando i bilanci mensili delle famiglie che abitano l’edificio. Per evitare situazioni di disagio, tuttavia, è possibile ricorrere ad alcuni piccoli trucchi in grado di evitare tutti gli sprechi e di risparmiare sulla bolletta del mese anche in condominio.

Riduci le bollette anche in condominio: tutti i trucchi

Anche in un appartamento all’interno di un condominio, sono tre i principali elettrodomestici responsabili di improvvisi picchi di sprechi causa di costi elevati in bolletta. Tra questi, il frigorifero è uno dei più gravosi, nonostante sia indispensabile utilizzarlo e tenerlo costantemente acceso. Per evitare sprechi inutili, soprattutto durante i mesi invernali, è possibile sfruttare la temperatura esterna per conservare pietanze appena cucinate, le quali potranno raffreddarsi velocemente.

Caldaia
Riduci le bollette anche in condominio: tutti i trucchi – Giovannamarini.it

Non appena i cibi saranno diventati freddi, è possibile riporli in frigorifero tranquillamente, evitando sbalzi eccessivi dell’elettrodomestico, il quale potrà lavorare di meno e quindi consumare la metà. Per quanto riguarda il gas, invece, soprattutto durante i mesi invernali, è possibile sfruttare il calore propagato dai propri utensili di cucina per risparmiare sulle bollette. Durante la cottura della pasta, per esempio, è consigliabile raggiungere la temperatura di bollore e poi spegnere il gas chiudendo il coperchio della pentola.

Questa abitudine, oltre a garantire una buona cottura della pasta, aiuterà a ridurre i costi del gas in bolletta, risparmiando minuti preziosi di utilizzo. Per quanto riguarda la caldaia, invece, è importante abbassare in anticipo la temperatura dell’acqua sanitaria a 45 gradi. Quest’ultima, oltre ad essere sufficiente per una doccia calda, contribuirà ad eliminare gli sprechi del gas durante il mese, anche per chi abita in condominio.

Gestione cookie