Ti chiedi se sia il caso o meno di lasciare il lavoro? Quando noti questi segnali sappi che è il momento giusto per andarsene.
Non è più un mistero che il mondo del lavoro veda molta più instabilità rispetto al passato, sia nel privato che nel pubblico. Di conseguenza sono in tanti che pur avendo un contratto sicuro non trascurano di dare un’occhiata ad altre possibili offerte. I motivi per cui pensare di cambiare sono vari, dalla speranza di una retribuzione migliore alla ricerca di un ambiente più sereno.

Se si lavora nella stessa azienda o ufficio da anni è altrettanto normale sentirsi vincolati pur se si trova un’offerta appetibile. Così ci si fa prendere dal senso di colpa e dal timore di perdere la stima o l’amicizia dei colleghi per questa scelta. Per non parlare di chi ha timore solo all’idea di mandare la lettera di dimissioni pensando a cosa potrebbe arrivare nella risposta.
Per quanto ci si possa affezionare a un posto di lavoro o a un team è importante mantenere un approccio razionale verso la propria carriera. Ci sono però delle circostanze che possono fare la differenza e spingere a prendere la propria decisione una volta per tutte. Se ti ci ritrovi è davvero ora di passare a un nuovo ambiente.
I segnali che è ora di cambiare ambiente di lavoro
Uno scenario ormai comune è quello in cui ci si trova bene con i colleghi e tutto sembra andare bene, ma la motivazione sembra essere svanita. Si arriva puntuali ma senza la minima voglia di iniziare a lavorare, ritrovandosi a guardare l’orologio ogni cinque minuti. Se tutti i giorni sembrano uguali e si sente di fare una mansione inutile è chiaro che non si può reggere a lungo.

Come non va bene sentire una noia costante così vale anche per chi vive la situazione opposta. Sentirsi sotto stress per lunghi periodi porta a svuotarsi da ogni energia e ritrovarsi sempre stanchi. Se si sente di non poter reggere il ritmo non significa che si è degli incapaci, ma che qualcosa è cambiato e non in meglio. Non ha senso arrivare ad ammalarsi per lo stress se ci sono altre offerte sul mercato.
Per finire naturalmente c’è la condizione in cui il problema non è la mansione o il ritmo di lavoro, ma i rapporti professionali. Un ambiente dove c’è scarsa collaborazione e una gestione sommaria può avere un grosso impatto sulla salute mentale di chi ci lavora.