Mara Venier finisce nel dimenticatoio, senza alcun ripensamento. Ora si guarda avanti.
Domenica 21 settembre, Mara Venier è tornata al timone del suo talk show festivo, confermando le indiscrezioni finora circolate: non è più sola alla conduzione poiché l’accompagneranno in questa lunga stagione Teo Mammucari, Enzo Miccio e Tommaso Cerno. Un 50° degno delle passate edizioni.

Novità, rubriche e tematiche sempre più ricche – inoltre un ritorno inaspettato, il gioco del Cruciverba, spazio ludico (leader) di Domenica In, ideato dall’immenso Gianni Boncompagni. Una partenza tiepida, tuttavia siamo solo agli inizi dei grandi festeggiamenti.
Mentre ‘zia’ Mara ha trovato la sua ‘isola felice’ dopo mesi di diatriba, qualcun altro vola ancora più in alto. Altro che la domenica pomeriggio su Rai1, qui si parla di affari importanti. Un progetto in prima serata che anticipa l’evento più seguito dal pubblico. Una promozione meritata, finalmente.
Bye-bye Mara Venier, la delusione lascia spazio alla gioia
Come ricordato poc’anzi, prima che si aprisse la nuova stagione televisiva, Rai ha riscontrato molta fatica nell’accordarsi con Mara Venier. Settimane di proposte (invano) perché si trovassero nuovi co-conduttori che l’affiancassero, come dalla stessa conduttrice richiesto.

Tra questi, il nome di Gabriele Corsi. Ma una divergenza di vedute – oltre alle tensioni con la padrona di casa che ha dichiarato apertamente di non volerlo alla sua corte – avrebbe portato a dei cambi di programma. Le trattative sono saltate e i malumori alle stelle. Mara Venier accontentata, ma non ha fatto i conti con l’azienda.
Visto il modo con il quale si è interrotta bruscamente la nascente collaborazione con il collega, Rai avrebbe pensato di sistemare anche lui. Il giornalista Massimo Galanto, attraverso il profilo X, lancia la seguente indiscrezione: “Altro che Domenica In! Gabriele Corsi dovrebbe condurre Sanremo Giovani“.
Dunque, subentrerebbe in luogo di Alessandro Cattelan, ormai quest’ultimo non più creatura di ‘mamma’ Rai – attualmente su Disney+ nel ruolo di giudice per Italia’s Got Talent, in attesa di proposte da parte di Mediaset. Alle ‘Nuove Proposte’, si aggiungerebbe la possibilità di co-condurre una serata insieme a Conti.
Durante la scorsa edizione sanremese, è stato tra i protagonisti del PrimaFestival, accanto a Bianca Guaccero e Mariasole Pollio. Inoltre, dal 2021, volto familiare dell’Eurovision Song Contest per l’Italia, in qualità di commentatore – comunque, correlato alla kermesse canora. Chi meglio di Corsi a Sanremo?
L’ultima mossa Rai per risollevare la competizione musicale dei giovani collocando un professionista competente, ironico e vitale – la precedente edizione ha ottenuto ascolti che non rispecchiano gli standard elevati del Festival, infatti il debutto si è fermato a 3,7% di share. L’occasione ideale per entrambe le parti.