Cosa significa avere una casa sana con lo spray della nonna? Vuol dire sanificare, ma a costo 0!
Tanti benefici da questa tecnica utilizzata praticamente da sempre, ma che molti non conoscono. Lo spray della nonna rende la casa sana, e questo significa non solo profumarla, ma soprattutto igienizzarla in maniera impeccabile. Nessun additivo o prodotto che possa fare del male agli animali o ai familiari, ecco come impiegarlo.

La nonna sa sempre cosa fare, specie quando deve dare consigli sulla gestione delle faccende domestiche! La ricetta dello spray fai da te per una casa sana però, è molto di più. Si tratta di una tecnica infallibile utilizzata da sempre, ma che nel concreto aiuta a risolvere problematiche quotidiane che a volte non hanno avuto risoluzione nemmeno con i migliori repellenti.
Questa soluzione non solo igienizza, ma rende casa profumata e brillante, senza tralasciare un dettaglio: caccia via gli ospiti indesiderati senza fare del male agli abitanti della casa! Quali ingredienti servono?
Come preparare lo spray della nonna per una casa sana
Anche le abitazioni più pulite hanno a che fare con insetti e zanzare fastidiosi, e per questa ragione, si impiegano sempre di più degli spray che ricchi di agenti chimici, rischiano di intossicare bambini e animali. La soluzione proposta quindi è un affare, anche perché il suo costo è davvero pari a zero!

Prima di presentare la soluzione è bene pero fare una premessa che serve ad aggiungere un ulteriore consapevolezza. Ci sono casi e casi di “infestazioni”, di certo qui si sta parlando di situazioni “blande”, non di una problematica più grossa che invece necessita dell’ausilio di un professionista. Proprio per questo bisogna agire con intelligenza. Se si hanno blatte e cimici, o ancora ragni in grande quantità, non sarà questo spray a risolvere.
La miscela in questione consta nell’unione dell’aceto di vino bianco ai seguenti prodotti di Madre natura. Grandi protagonisti sono i rametti di rosmarino oppure la lavanda, dipende dai gusti personali, in ogni caso entrambi sono i nemici giurati degli insetti. Quindi, questa componente è essenziale per eliminarli, non si avvicineranno più perché infastiditi dalla puzza.
Ma per l’uomo è fonte di odore “rilassante”, l’atmosfera che si ricrea è perfetta dopo una giornata estenuante al lavoro. Per rendere la forza purificante maggiore, si può per diversi giorni, prima di mettere le erbe aromatiche scelte, lasciare a macerare delle scorze di limone, in modo da rendere la miscela anche pulente.
Come usarla? Agitare prima dell’uso e insistere soprattutto sulle finestre e su tutte quelle zone che maggiormente s’impregnano di puzze e di smog cittadino proveniente dall’esterno.